
DEAN MARKLEY Corde Basso El Blue Steel NPS 46-102
Offerta
€ 26,90 IVA inclusa 22.00%
Paga in 3 rate da € 8,97 senza interessi con
- Pronto in 2 giorni
- 14 Giorni per il reso. Policy sulla restituzione
Vista Rapida
Corde per basso elettrico Blue Steel NPS 46-102
Specifiche
- Codice: DM2673A
- Categoria: Corde per basso elettrico
- Marchio: Dean Markley
- EAN: 756004267313
- Peso (Kg): 0
- Larghezza: 0
- Altezza: 0
- Profondità: 0
Congelate criogenicamente con un'esplosione di azoto liquido, le corde offrono tono, risonanza e longevità enormi.
Dean Markley produce queste corde con un approccio originale all'avvolgimento composto.
.
Ad eccezione delle corde inferiori a 050, tutte le altre corde sono realizzate costruendone la massa con fili di dimensioni incrementali più piccole.
Le direzioni di avvolgimento sono invertite tra gli strati per tratteggiare le coperture e rendere la corda più liscia.
Il termine "compound wound non significa necessariamente due coperture.
Su calibri più spessi come .
095, sono utilizzate 3 coperture e su .
120 quattro.
Questa soluzione viene applicata in primo luogo per utilizzare una copertura finale ragionevolmente piccola e rendere la corda più liscia.
In secondo luogo perchè il compounding consente di utilizzare un filo centrale più piccolo e flessibile, che migliora la suonabilità della corda.
Un altro fattore importante è il "rapporto core to cover” che varia di volta in volta, ottenendo il giusto mix per la migliore suonabilità e durata.
Per questo é utilizzata la modellazione matematica per determinare il giusto mix di anima da avvolgere.
Le corde sono realizzate in due versioni: Stainless Steel per un suono brillante e incisivo e Nickel Plated Steel per un suon ricco e caldo.
Dean Markley produce queste corde con un approccio originale all'avvolgimento composto.
.
Ad eccezione delle corde inferiori a 050, tutte le altre corde sono realizzate costruendone la massa con fili di dimensioni incrementali più piccole.
Le direzioni di avvolgimento sono invertite tra gli strati per tratteggiare le coperture e rendere la corda più liscia.
Il termine "compound wound non significa necessariamente due coperture.
Su calibri più spessi come .
095, sono utilizzate 3 coperture e su .
120 quattro.
Questa soluzione viene applicata in primo luogo per utilizzare una copertura finale ragionevolmente piccola e rendere la corda più liscia.
In secondo luogo perchè il compounding consente di utilizzare un filo centrale più piccolo e flessibile, che migliora la suonabilità della corda.
Un altro fattore importante è il "rapporto core to cover” che varia di volta in volta, ottenendo il giusto mix per la migliore suonabilità e durata.
Per questo é utilizzata la modellazione matematica per determinare il giusto mix di anima da avvolgere.
Le corde sono realizzate in due versioni: Stainless Steel per un suono brillante e incisivo e Nickel Plated Steel per un suon ricco e caldo.